ARTICOLI
L’Eredità delle Donne: la parola si prende, non si riceve.
Politica e società L’Eredità delle Donne: la parola si prende, non si riceve Si è…
“Metti la cera, togli la cera”
Sport “Metti la cera, togli la cera” A Parma è nato il progetto Daimon, dove…
Liv Ullman: a road less travelled
Cinema Liv Ullman: a road less travelled La 64esima edizione del Festival dei Popoli ha…
“Fuck for Peace”
Cinema “Fuck for Peace” Chi è Milena, la rossa volto del Festival dei Popoli 2023…
A Firenze torna il Festival dei Popoli
Cinema A Firenze torna il Festival dei Popoli La rassegna cinematografica internazionale giunge alla sua…
RaveNaissance: il Rinascimento incontra la cultura Rave
Arte RaveNaissance: il Rinascimento incontra la cultura Rave L’ultimo progetto artistico di Serge Gualini unisce…
Io, Capitano
Cinema Io, Capitano Il nuovo lavoro di Matteo Garrone è il film che meritiamo, ma…
Magnetite: scatti del mare italiano fuori dalla patina social
Fotografia Magnetite: Scatti del mare italiano fuori dalla patina social Con un libro fotografico Marco…
Il cinema Queer spopola a Firenze
Cinema Il cinema Queer spopola a Firenze La Rassegna Cinematografica a tema LGBTQIA+ al Cinema…
Medusa: la musica come atto politico
Musica Medusa: la musica come atto politico Intervista alla band Queen of Saba A cura…
Cronaca di un amore
Cinema Cronaca di un amore L’esordio cinematografico di Antonioni, pellicola degli anni ’50, è ancora…
A che punto è la meritocrazia?
Politica e società A che punto è la meritocrazia? Intervista al prof. Cingari, docente di…
Speaking King’s
Letteratura Speaking King’s Riflessioni sul linguaggio, fil rouge della letteratura in lingua inglese A cura…
Passages: uno sguardo sulla triangolazione
Cinema Passages: uno sguardo sulla triangolazione nel cinema queer Perché il film di Ira Sachs…
Palombella rossa è ancora attuale
Cinema Palombella Rossa è ancora attuale Nanni Moretti compie un tuffo nell’incertezza della politica e…
Breve tuffo nel romanzo picaresco
Letteratura Don Chisciotte e l’isterismo del Terzo Millennio Un breve tuffo nel romanzo picaresco A…
The Velvet Underground & Nico, il primo gruppo indie della storia
Musica The Velvet Underground & Nico, il primo gruppo indie della storia In bilico tra…
Praticanti forensi: tirocinio o sfruttamento?
Politica e società “Buongiorno, studio legale” Praticanti forensi: tirocinio o sfruttamento? L’equivoco che nessuno denuncia…
Perché i musei non sono (solo) aziende
Arte Perché i musei non sono (solo) aziende L’aumento del costo dei biglietti unito alla…
Spadino di Suburra: l’antieroe queer
Spadino di Suburra: l’antieroe queer che in Italia ancora non esisteva Il personaggio interpretato da…