Vista

Makanai

Makanai: ritratto di un’utopica comunità femminista

A cura di Caterina Biondi Immagini di Sara Arbuscelli ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Makanai è una serie tv autoconclusiva diretta dal regista di Shoplifters – Un affare di famiglia, Hirokazu Kore’eda, scritta da Mami Sunada e tratta dal manga Maiko-san Chi no Makanai-san di Aiko Koyama, che sbarca […]

Makanai: ritratto di un’utopica comunità femminista Leggi tutto »

Don Nilo Conti

Il Vangelo secondo Don Nilo Conti

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Teatro di Anghiari ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Spesso la grande Storia può essere raccontata attraverso piccole vite. Altre volte, piccole vite possono cambiare la Storia, almeno per quanto riguarda un piccolo Comune. Don Nilo Conti, storico proposto di Anghiari, in provincia

Il Vangelo secondo Don Nilo Conti Leggi tutto »

Assange

Ithaka: l’Odissea di Julian Assange

A cura di Benedetta Fossati Immagini di acidpolly ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Scorrendo rapidamente i titoli di un qualsiasi giornale, o ascoltando anche solo distrattamente le notizie alla televisione, le possibilità che negli ultimi dieci anni non abbiate sentito parlare del caso Wikileaks, almeno una volta, sono pressoché

Ithaka: l’Odissea di Julian Assange Leggi tutto »

Lynch

David Lynch in pixel: il regista e i videogiochi

A cura di Alberto Cantoni Immagini di Prefeitura de Belo Horizonte ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! All’inizio degli anni Novanta i videogiochi erano soprattutto sperimentazione. Mentre Doom (1993) e Super Metroid (1994) inventavano nuovi design rivoluzionando il medium, altri titoli sembravano tentativi: visioni rudimentali di ciò che sarebbe stato

David Lynch in pixel: il regista e i videogiochi Leggi tutto »

Hybris: un dialogo tra arte e cambiamento climatico

A cura di Lorenzo Marsicola Immagini di Harrison Haines ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Che ruolo può avere l’arte rispetto ad una questione drammaticamente attuale come quella del cambiamento climatico? Di questa annosa questione abbiamo avuto il piacere di parlare con Guy Lydster, artista e scultore neozelandese, che di

Hybris: un dialogo tra arte e cambiamento climatico Leggi tutto »

Sanremo

Sanremo: l’onda digitale che ha trasformato il Festival

A cura di Camilla De Foglio Immagini di Festival di Sanremo ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Il Festival di Sanremo non è più limitato a cinque giorni di diretta su Rai 1, è diventato un fenomeno mediatico che si estende ben oltre i confini temporali dell’evento stesso. Le discussioni

Sanremo: l’onda digitale che ha trasformato il Festival Leggi tutto »

Torna in alto