Vista

Credere nel ruolo, dubitare di sé

A cura di Nicoletta Lupi Immagine di Nicolò Soffietto ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! C’è una ragione per cui la figura del papa continua a esercitare, ancora oggi, in un mondo iperconnesso, cinico, laico, disilluso, una specie di magnetismo arcaico e paradossale. È perché nessun altro ruolo umano porta […]

Credere nel ruolo, dubitare di sé Leggi tutto »

Le isole non trovate nella canzone italiana

A cura di Giulio Bogani Immagine di Giulio Bogani ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! “Ma bella più di tutte l’Isola Non-Trovata:  quella che il Re di Spagna s’ebbe da suo cugino  il Re di Portogallo con firma suggellata e bulla del Pontefice in gotico latino.” Sono forse queste le

Le isole non trovate nella canzone italiana Leggi tutto »

Sapienza

Restituire Sapienza. O non dire niente

A cura di Bianca Pestelli Illustrazione di Redazione RatPark ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Assistiamo da qualche tempo, diciamo da un anno, a un revival significativo di Goliarda Sapienza, autrice (prima, attrice) vissuta tra il 1924 e il 1996, pubblicata con scarso successo in vita, con ancor meno fortuna

Restituire Sapienza. O non dire niente Leggi tutto »

Parthenope

Parthenope e il mistero della seduzione

A cura di Pierfrancesco Quarta Immagini di Ludovica Strafile ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Compaiono i titoli di testa: la scritta Parthenope campeggia sul grande schermo. Il Golfo di Napoli sullo sfondo. Stacco. Da sotto al mare affiora Parthenope. Stacco. Vedendola, Sandrino, bacia il crocefisso che ha intorno al

Parthenope e il mistero della seduzione Leggi tutto »

L’arte dell’inganno e l’inganno dell’arte

A cura di Giulio Bogani Immagini di Giulio Bogani ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Voglio raccontarvi solo tre storie, come disse Steve Jobs nel suo discorso agli studenti di Stanford: “that’s it. No big deal. Just three stories”. Ma qui, anche se si guarda sempre al mitopoietico mondo anglofono,

L’arte dell’inganno e l’inganno dell’arte Leggi tutto »

Vermiglio

Perché “Vermiglio” è un film femminista

A cura di Natalia Cecconi Immagini di Filmitalia.org ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! È il 1944 a Vermiglio, piccolo paese nella Val di Sole del Trentino Alto Adige, e la comunità è in attesa della fine della guerra.  Sullo sfondo, la vita del villaggio, ritmata dal susseguirsi delle stagioni

Perché “Vermiglio” è un film femminista Leggi tutto »

Ho combattuto contro la lobby delle baby-sitter fiorentine. Ho perso

A cura di Gabriel Franca Martignon Immagini di Adele Perini ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Nel 2015, vivevo da mio padre.  Da bravo ventunenne fiorentino, non avevo né voglia di lavorare né un lavoro stabile né voglia di trovarlo né voglia in generale. Mi accontentavo.  Già lavoricchiavo in una

Ho combattuto contro la lobby delle baby-sitter fiorentine. Ho perso Leggi tutto »

Tutte le strade portano a casa

A cura di madonnafreeeda Immagini di madonnafreeeda ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Il senso di identità è delicato come lo scioglimento dello zucchero: basta una minima variazione di temperatura, tempo, superficie a contatto e il risultato cambia da caramello a cristallo, stalattiti o lame affilatissime. Le esperienze di italian*

Tutte le strade portano a casa Leggi tutto »

Torna in alto