Vista

Vermiglio

Perché “Vermiglio” è un film femminista

A cura di Natalia Cecconi Immagini di Filmitalia.org ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! È il 1944 a Vermiglio, piccolo paese nella Val di Sole del Trentino Alto Adige, e la comunità è in attesa della fine della guerra.  Sullo sfondo, la vita del villaggio, ritmata dal susseguirsi delle stagioni […]

Perché “Vermiglio” è un film femminista Leggi tutto »

Ho combattuto contro la lobby delle baby-sitter fiorentine. Ho perso

A cura di Gabriel Franca Martignon Immagini di Adele Perini ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Nel 2015, vivevo da mio padre.  Da bravo ventunenne fiorentino, non avevo né voglia di lavorare né un lavoro stabile né voglia di trovarlo né voglia in generale. Mi accontentavo.  Già lavoricchiavo in una

Ho combattuto contro la lobby delle baby-sitter fiorentine. Ho perso Leggi tutto »

Tutte le strade portano a casa

A cura di madonnafreeeda Immagini di madonnafreeeda ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Il senso di identità è delicato come lo scioglimento dello zucchero: basta una minima variazione di temperatura, tempo, superficie a contatto e il risultato cambia da caramello a cristallo, stalattiti o lame affilatissime. Le esperienze di italian*

Tutte le strade portano a casa Leggi tutto »

Wrestling

Il Wrestling è finto? Alle origini di un falso mito

A cura di Lorenzo Marsicola Immagini di Giona Barnaba ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Di recente, su consiglio di una cara amica e collega, ho visto la serie originale Netflix su Vince McMahon, creatore e storico presidente della WWE di Stamford, la più famosa, importante e ricca federazione di

Il Wrestling è finto? Alle origini di un falso mito Leggi tutto »

Diaspora

Radici in diaspora

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Jasmine Barri ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Jasmine Barri è un’artista e attivista Italo-Palestinese, che studia arti visive all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV).  Ci racconta in questo articolo la storia della sua famiglia: quella del padre, cresciuto in diaspora e,

Radici in diaspora Leggi tutto »

Fiore

Fiore mio, come le montagne potrebbero salvare noi

A cura di Marta Civai Immagini di Daniele Mantione ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Quest’anno, giunto alla 65° edizione, il Festival dei Popoli porta in sala più di 80 titoli con la direzione artistica di Alessandro Stellino, quella organizzativa di Claudia Maci e con la presidenza di Roberto Ferrari.

Fiore mio, come le montagne potrebbero salvare noi Leggi tutto »

Foreman

La lezione di Foreman: “Questa volta potevo vedere le pecore”

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Ludovica Strafile ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! In una notte di ottobre di cinquant’anni fa la storia della nobile arte è cambiata per sempre. Muhammad Alì e George Foreman si affrontano nell’incontro titolato passato alla storia come il Rumble in the Jungle,

La lezione di Foreman: “Questa volta potevo vedere le pecore” Leggi tutto »

Abbattere gli stereotipi: istruzioni per l’uso

A cura di Lorenzo Marsicola Immagini di Selena Peroly ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Si possono sconfiggere gli stereotipi? E se sì, come? Abbiamo avuto l’immenso piacere di parlarne con Selena Peroly, attivista, scrittrice e content creator, che da anni combatte gli stereotipi attraverso i canali social (Instagram e Tik Tok) e

Abbattere gli stereotipi: istruzioni per l’uso Leggi tutto »

Torna in alto