cinema

Vermiglio

Perché “Vermiglio” è un film femminista

A cura di Natalia Cecconi Immagini di Filmitalia.org ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! È il 1944 a Vermiglio, piccolo paese nella Val di Sole del Trentino Alto Adige, e la comunità è in attesa della fine della guerra.  Sullo sfondo, la vita del villaggio, ritmata dal susseguirsi delle stagioni […]

Perché “Vermiglio” è un film femminista Leggi tutto »

Fiore

Fiore mio, come le montagne potrebbero salvare noi

A cura di Marta Civai Immagini di Daniele Mantione ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Quest’anno, giunto alla 65° edizione, il Festival dei Popoli porta in sala più di 80 titoli con la direzione artistica di Alessandro Stellino, quella organizzativa di Claudia Maci e con la presidenza di Roberto Ferrari.

Fiore mio, come le montagne potrebbero salvare noi Leggi tutto »

Bacio

Alla ricerca del bacio perduto. La presenza sfuggente del gesto d’amore nel cinema

A cura di Ofelia Mura Immagini di artesvelata ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Una sera di fine estate seduta placida in un cerchio di amici ho chiesto ad alta voce: “Il bacio migliore nei film secondo voi qual è?”. Il Ciclone, Notting Hill, The Notebook mi hanno risposto. Ma

Alla ricerca del bacio perduto. La presenza sfuggente del gesto d’amore nel cinema Leggi tutto »

Serie tv

Perché le serie tv sui cataclismi ci piacciono tanto?

A cura di Sara Papini Immagini di Sue B via Flickr ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Per chi è nato nell’era della televisione è impossibile non conoscere molto bene un certo trend: quello delle serie tv basate su catastrofi, aerei che si schiantano su isole deserte, mondi distopici, treni

Perché le serie tv sui cataclismi ci piacciono tanto? Leggi tutto »

Makanai

Makanai: ritratto di un’utopica comunità femminista

A cura di Caterina Biondi Immagini di Sara Arbuscelli ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Makanai è una serie tv autoconclusiva diretta dal regista di Shoplifters – Un affare di famiglia, Hirokazu Kore’eda, scritta da Mami Sunada e tratta dal manga Maiko-san Chi no Makanai-san di Aiko Koyama, che sbarca

Makanai: ritratto di un’utopica comunità femminista Leggi tutto »

Don Nilo Conti

Il Vangelo secondo Don Nilo Conti

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Teatro di Anghiari ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Spesso la grande Storia può essere raccontata attraverso piccole vite. Altre volte, piccole vite possono cambiare la Storia, almeno per quanto riguarda un piccolo Comune. Don Nilo Conti, storico proposto di Anghiari, in provincia

Il Vangelo secondo Don Nilo Conti Leggi tutto »

Lynch

David Lynch in pixel: il regista e i videogiochi

A cura di Alberto Cantoni Immagini di Prefeitura de Belo Horizonte ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! All’inizio degli anni Novanta i videogiochi erano soprattutto sperimentazione. Mentre Doom (1993) e Super Metroid (1994) inventavano nuovi design rivoluzionando il medium, altri titoli sembravano tentativi: visioni rudimentali di ciò che sarebbe stato

David Lynch in pixel: il regista e i videogiochi Leggi tutto »

Torna in alto