Idee

Pechino

Fisionomia di Pechino. Come la cultura cinese ha modellato la città

A cura di Ada Quondamatteo Immagini di Andrea Mastroeni ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Pechino sembra non avere limiti. L’unico confine costante entro il quale l’essere umano si muove è la metro, una scatola di lattina dove l’aria è sempre troppo calda o sempre troppo fredda. La metro raggiunge […]

Fisionomia di Pechino. Come la cultura cinese ha modellato la città Leggi tutto »

Mettere radici

A cura di Alice Melani Immagini di flickr ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! “Non vogliamo cadere per rialzarci, ma per toccare il fondo così da poter mettere nuove radici” Le parole echeggiavano nell’aria, rimbalzando sulle mura pietrose dell’anfiteatro che circondava il semicerchio di sedie di plastica. Le feste di

Mettere radici Leggi tutto »

Radici

Radici amare, radici dolci

A cura di Pierfrancesco Quarta Immagini di Wikimedia Commons ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Da ragazzi, in Toscana, cantavamo Bella Ciao senza interrogarci sul suo significato antifascista: le radici dell’Italia erano, senza ombra di dubbio, antifasciste. Oggi, il governo del Paese considera Bella Ciao una canzone divisiva. Le nostre

Radici amare, radici dolci Leggi tutto »

In principio – II frammento

A cura di Vincenzo Reale Immagini di Vincenzo Reale ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Si chiamava Solomon e veniva da Addis Abeba. Portava dei capelli ricci e arruffati, poco curati, neri come il suo occhio. Parlava inglese, afar e arabo. Aveva trentatré anni e sette mesi. Aveva una sorella,

In principio – II frammento Leggi tutto »

Rumours

Fermare i rumours, cambiare il mondo

A cura di Lorenzo Marsicola Immagini di ICEI ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Come nascono gli stereotipi? Ma, soprattutto, possono essere combattuti e magari sconfitti? Difficile dare una risposta, specialmente in questo momento storico. Quel che è certo è che non bisogna smettere di far sentire la propria voce.

Fermare i rumours, cambiare il mondo Leggi tutto »

Torna in alto