musica

Van Zandt

Il cantautore dimenticato

A cura di Francesco Bacci Immagine di Redazione RatPark ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Figino Serenza è un piccolo Comune brianzolo abitato da circa cinquemila persone. Come molti borghi italiani di analoghe dimensioni, trova le sue origini in età medievale (negli Statuti delle acque e delle strade del Contado di […]

Il cantautore dimenticato Leggi tutto »

OltreMarea

Eclettici, camaleontici, duttili

A cura di Bernardo Maccari Immagine di OltreMarea ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Solitamente nella fase preparatoria di un’intervista inizia una ricerca di informazioni. È importante avere un equilibrio: trovarne abbastanza perché la conversazione sia fruttuosa; non abbuffarsi, rischiando di svilire. Nel caso degli OltreMarea questo problema sostanzialmente non

Eclettici, camaleontici, duttili Leggi tutto »

Le colonne sonore invisibili

A cura di Francesco Ciaponi Immagine di Francesco Ciaponi ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! C’è un territorio della musica che per decenni è rimasto nascosto al grande pubblico, ma che ha profondamente influenzato il suono della modernità. È la cosiddetta “library music”: solitamente produzioni strumentali create su commissione per

Le colonne sonore invisibili Leggi tutto »

Le isole non trovate nella canzone italiana

A cura di Giulio Bogani Immagine di Giulio Bogani ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! “Ma bella più di tutte l’Isola Non-Trovata:  quella che il Re di Spagna s’ebbe da suo cugino  il Re di Portogallo con firma suggellata e bulla del Pontefice in gotico latino.” Sono forse queste le

Le isole non trovate nella canzone italiana Leggi tutto »

Casio

La musica non si ascolta da sola

A cura di Bernardo Maccari Immagine di Redazione RatPark ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Partiamo dalle basi: dal 27 al 29 giugno al Polo Universitario di Sesto Fiorentino, nell’interland di Firenze, si svolgerà la prima edizione dello Spinnit Festival, e questo è importante per vari motivi, molti dei quali

La musica non si ascolta da sola Leggi tutto »

Festival

Dove il suono diventa corpo, e il corpo diventa coro

A cura di Lorenzo Marsicola Illustrazione di Redazione RatPark ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! C’è qualcosa di profondamente ancestrale nel ritrovarsi in mezzo a una folla, sotto le stelle, con la musica che vibra nell’aria e nel corpo. L’estate italiana non è solo mare e gelati, ma anche palchi

Dove il suono diventa corpo, e il corpo diventa coro Leggi tutto »

Sottovenere Festival: cultura indipendente in provincia

A cura di Lorenzo Marsicola Immagini di SottoVenere Festival ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Silvia, Liviana, Andrea e Alessandro si sono conosciuti a Roma, durante gli anni di scuola teatrale. È lì che è nata un’amicizia solida, e con essa il desiderio di fare qualcosa insieme, al di fuori

Sottovenere Festival: cultura indipendente in provincia Leggi tutto »

Torna in alto