articoli

Handlogic

Che significa fare musica oggi? – Intervista agli /handlogic

A cura di Bernardo Maccari Immagini di Tuttorock, /handlogic ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Mentre gli ultimi giorni del 2024 rotolavano via allegramente ho avuto l’occasione di incontrare per un’intervista Lorenzo Pellegrini, cantante, paroliere e compositore degli /handlogic.  Il punto focale di quella che è stata una conversazione lunga […]

Che significa fare musica oggi? – Intervista agli /handlogic Leggi tutto »

Benvegnù

Musica per il mondo – Intervista a Paolo Benvegnù

A cura di Haron Dini Immagini di Antonio Viscido ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Canzoni scritte per gli altri, ma anche per sé stessi. Paolo Benvegnù, classe 1965, è un cantautore milanese che nel corso della sua carriera ha fatto strada nel panorama alternative rock anni ‘90 con la

Musica per il mondo – Intervista a Paolo Benvegnù Leggi tutto »

Fridays on the moon | ONLINE #2

A cura di Francesco Proto Immagini di Adele Perini ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Ehilà, sono @protofra, il vostro SpinnIt di quartiere. Di seguito il mio contributo alla domanda a cui Bernardo e Lorenzo hanno già provato a rispondere sull’ultimo numero del magazine, ovvero: il secondo album è davvero

Fridays on the moon | ONLINE #2 Leggi tutto »

In principio – VII frammento

A cura di Vincenzo Reale Immagini di Vincenzo Reale ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Mentre Beresheet si preparava all’allunaggio, l’autobus mi lasciò sulla strada per Netiv HaAsara. Dopo una sosta nel deserto del Negev, avevo deciso di avvicinarmi il più possibile alla Striscia di Gaza. A Gaza non si

In principio – VII frammento Leggi tutto »

Leonardo Caffo

Leonardo Caffo e la sottile violenza degli intellettuali

A cura di Nicolò Guelfi Immagini di Iacopo Melio ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Parafrasando il famoso incipit di Anna Karenina di Lev Tolstoj: “ogni intellettuale felice è uguale agli altri, ogni intellettuale infelice è infelice a modo proprio”. Lo scandalo che ha coinvolto il filosofo Leonardo Caffo, acuitosi

Leonardo Caffo e la sottile violenza degli intellettuali Leggi tutto »

In principio – VI frammento

A cura di Vincenzo Reale Immagini di Vincenzo Reale ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Dopo queste cose, Dio mise alla prova Abramo e gli disse: «Abramo!». Rispose: «Eccomi!».Genesi 22,1 Il sole era alto quando arrivai a Hebron. Era un calore secco, implacabile, che rifletteva l’atmosfera tesa della città. Hebron,

In principio – VI frammento Leggi tutto »

Pechino

Fisionomia di Pechino. Come la cultura cinese ha modellato la città

A cura di Ada Quondamatteo Immagini di Andrea Mastroeni ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! Pechino sembra non avere limiti. L’unico confine costante entro il quale l’essere umano si muove è la metro, una scatola di lattina dove l’aria è sempre troppo calda o sempre troppo fredda. La metro raggiunge

Fisionomia di Pechino. Come la cultura cinese ha modellato la città Leggi tutto »

Mettere radici

A cura di Alice Melani Immagini di flickr ☝🏻 Abbonati a Ratpark Magazine ☝🏻 Condividi se ti è piaciuto! “Non vogliamo cadere per rialzarci, ma per toccare il fondo così da poter mettere nuove radici” Le parole echeggiavano nell’aria, rimbalzando sulle mura pietrose dell’anfiteatro che circondava il semicerchio di sedie di plastica. Le feste di

Mettere radici Leggi tutto »

Torna in alto